Torna indietro

Verità di ragione e verità di fatto - Leibniz



Verità di Ragione Verità di Fatto
Natura Sono necessarie: il contrario implica contraddizione e dunque è impossibile. Sono contingenti: il contrario non implica contraddizione e dunque è possibile.
Criterio di verità Principio di identità (o di contraddizione). Principio di ragion sufficiente.
Rapporto
di identità
Sono espressamente identiche (es. L’uomo è razionale), o possono essere ricondotte in un numero finito di passaggi a verità identiche (es. Carlo è razionale). Sono virtualmente identiche, cioè possono essere ricondotte a verità identiche ma solo attraverso un numero infinito di passaggi (es. Cesare ha attraversato il Rubicone).
Commensurabilità Tra soggetto e predicato c’è il rapporto che caratterizza le grandezze commensurabili. Tra soggetto e predicato c’è il rapporto che caratterizza le grandezze incommensurabili.
Rapporto
con l’esperienza
A priori. A posteriori.