Torna indietro

Atomo (Democrito) - Monade (Liebniz)



  Atomo (Democrito) Monade
Natura È materiale. È immateriale e spirituale.
Caratteristiche È indivisibile, è cioè una quantità di materia non ulteriormente divisibile.
Gli atomi sono qualitativamente uguali e privi di qualità sensibili.
È indivisibile ma priva di estensione: la materia è sempre divisibile.
Ogni monade si differenzia dalle altre per delle proprietà peculiari. Non esistono due monadi che siano perfettamente uguali tra loro.
Interazione reciproca Aggregandosi e separandosi determina la nascita e la morte delle cose per cause meccaniche. Non ha né porte né finestre, non interagisce dunque con azioni causali sulle altre monadi.
Natura dell'universo Gli atomi presuppongono l'esistenza, nell'universo, del vuoto che permetta la molteplicità e il movimento casuale.
Non ci sono cause finali che regolino l'azione degli atomi. L'universo è meccanicistico.
Per Leibniz nell'universo vige la legge di continuità e non ci sono spazi vuoti. L'universo è continuo, organico e finalisticamente ordinato.
Attività interna Gli atomi sono privi di vita spirituale e sottoposti solo alle azioni meccaniche. Le monadi sono capaci di percezioni: sono realtà viventi dotate di una propria attività che si esplica come forza viva.