Torna indietro

Il metodo di Cartesio e di Spinoza


<
Argomento Cartesio Spinoza
Punto di partenza Autobiografico: insoddisfazione dell'istruzione ricevuta riguardo alla distinzione di verità e falsità. Autobiografico: delusione nei confronti di onori e ricchezze, sommamente ricercati dagli uomini.
Oggetto della ricerca Distinguere le affermazioni vere da quelle false. Interesse gnoseologico. Il vero bene: la felicità. Interesse etico.
Processo di avvicinamento Impiego del metodo del dubbio e delle dubitazioni. Analisi delle modalità di conoscenza a disposizione dell'uomo.
Obiettivo ragguagliato Uno strumento di indagine che consenta di distinguere le idee vere da quelle false. Conoscenza di un'idea vera - l'ente sommo o Dio - fondamento di una costruzione ordinata di idee vere.