Torna indietro


Tema HEGEL MARX
Dialettica Pensiero e realtà costituiscono un tutt'uno e l'unità originaria di ragione ed essere precede ogni distinzione tra coscienza e mondo. «Tutto ciò che è reale è razionale, tutto ciò che è razionale è reale». È la realtà storica che determina la coscienza e non viceversa; quindi è su questa che bisogna intervenire per rinnovare la società. Non solo con il pensiero, ma anche (e soprattutto) con le azioni.
Religione Dio è lo Spirito, la ragione autocosciente, l'unica realtà metafisica, principio di tutte le cose. La religione è la via che l'individuo deve seguire per elevarsi a Dio. È l'uomo il "creatore" del suo Dio e non viceversa: l'uomo che, tramite la religione, prova a emanciparsi dalle condizioni della sua esistenza.
Politica Lo Stato autentico è lo Stato nazionale che realizza l'idea etica attraverso il consenso dei cittadini e l'ordinamento costituzionale. Lo Stato moderno inteso in senso "borghese" e liberale deve essere superato dalla società comunista che abolisce le differenze sociali e permette la nascita di diritti e libertà sostanziali.