Torna indietro

Lo stato di natura e il contratto


HOBBES LOCKE
Stato di natura Caratterizzato dalla guerra di tutti contro tutti, conseguenza del diritto illimitato a tutto e le cose della libertà assoluta di scegliere il modo migliore per conservarsi in vita. Caratterizzato dai diritti alla vita, libertà e proprietà in uno stato regolato da leggi razionali. Deviene conflittuale quando la ragione non è in grado di moderare o di dirimere le controversie.
La necessità di un'autorità Impone alla legge di natura razionale che, per meglio conservarsi in vita, ordina di cercare la pace e di cedere al sovrano il diritto a tutte le cose. Impone dalla ragione che ordina di cedere la libertà di interpretazione della legge di natura allo Stato.
Tipo di contratto Contratto di unione e allo stesso tempo di sottomissione assoluta al sovrano, che detiene il potere politico senza limiti. In sintesi, cessione di tutti i diritti al sovrano. Contratto di unione dei singoli che a maggioranza creano una volontà comune dotata del potere di fare le leggi e di punire chi le viola. La cessione del potere legislativo a un'assemblea o a un sovrano avviene con un successivo patto di sottomissione non assoluto ma revocabile. In sintesi, cessione di tutti i diritti meno il diritto alla vita, alla libertà e alla proprietà.
Che cosa resta dello stato di natura nella società politica Nessun diritto tranne quello di cercare di evitare la morte. I diritti naturali alla vita, alla libertà e alla proprietà che, se vengono violati dall'autorità politica, legittimano il diritto di resistenza.