La definizione di sostanza in Platone - Aristotele - Cartesio
Il metodo scientifico in Galilei - Cartesio - Hobbes
Il metodo di Cartesio e Spinoza
Atomo (Democrito) - Monade(Leibniz)
I razionalisti e la sostanza (Cartesio - Spinoza - Leibniz)
Verità di ragione e di fatto - Leibniz
Moralità e Legalità - Kant
La natura umana tra Hobbes - Rousseau - Kant
Ragion pura - Ragion pratica (Kant)
Tavola kantiana dei motivi etici eteronomi
L'esistenza di Dio (Agostino - Anselmo - Cartesio)
Il dubbio dalla ricerca della verità (Pirrone - Agostino - Cartesio)
I limiti della conoscenza da Kant a Hegel
Lo stato di natura e il contratto (Hobbes - Locke)
Tre concezioni fondamentali del termine "idea" (Platone - Cartesio - Locke)
Origine e rinascita dello scetticismo
Concezione organicistica dello Stato (Platone - Fichte - Hegel)
Hegel e i classici: i modelli logici a confronto