FILOSOFIA


CLASSE III CLASSE IV CLASSE V
Lezioni
Opere Fondamentali
Filosofi a confronto
Lezioni
Opere Fondamentali
Filosofi a confronto
Lezioni su Hegel
Lezioni
Opere Fondamentali
Filosofi a confronto
Esame di stato
Terminologia filosofica


I Quadrimestre

II Quadrimestre


  • La Rivoluzione scientifica

  • L'astronomia e il sistema eliocentrico

  • Copernico, Brahe, Keplero. Galileo: scienza e fede

  • Galileo: fisica e astronomia

  • Il metodo scientifico e i presupposti filosofici

  • Francesco Bacone: l'idea di verità e il progresso scientifico

  • Pars destruens: gli idóla

  • L'induzione: tabulae, ipotesi, instantiae, experimentum. La forma

  • Cartesio: la formazione

  • Le regole del metodo

  • Il dubbio e il cogito

  • Il problema dell'oggettività

  • Le dimostrazioni dell'esistenza di Dio. Il problema della vita

  • Le passioni e la morale provvisoria
  • Spinoza: il fine della filosofia

  • La dottrina della sostanza

  • I modi e il problema del finito

  • La dottrina del parallelismo. La morale

  • Locke: i limiti dell'attività di pensiero

  • Le idee

  • La critica della sostanza

  • La conoscenza e la fede